Resp.
Naz.le FIYB Inizia
appena quindicenne a frequentare la palestra di boxe disputando una
decina di incontri da dilettante. Ma
non è il solo karate ad attrarre la sua curiosità,
quando il M° Pierluigi Aschieri invita il M° Hiroo
Mochizuki in Italia, è tra i primi a frequentare gli stage
di Karate,
Aikido
e Kobudo
Yoseikan. E’
tra i fondatori della F.I.Y.B.
Federazione Italiana Yoseikan Budo con Pierotti,
Lacassia, Tabella, Cristofoli, Griggio,
Toti e con i quali collabora all’uscita del primo
libro sullo Yoseikan Budo edito in Italia. In
seguito poi, con il M° Sugiyama si ritorna al
tradizionale, si riprendono i contatti con quella che è
considerata la fonte dello Yoseikan Budo mondiale, il maestro
“Minoru Mochizuchi”, ultimo mostro sacro delle
arti marziali allievo diretto di Funakoshi e Ueshiba. Presidente regionale della Libertas da più di un decennio ormai, ed è grazie a lui che la FIYB diventa il settore portante dello Yoseikan Budo nel C.N.S. Libertas. Le sue esperienze nella dinamica mentale, nella programmazione neuro-linguistica, ginnastica bioenergetica e delle varie dinamiche comportamentali, gli danno la possibilità di integrare e supportare con nuove metodologie l’insegnamento portando lo Yoseikan non solo ad essere un’ aspetto delle arti marziali ma diventare un’occasione, un momento di crescita personale. |
ALBUM FOTOGRAFICO |
|
![]() |
||
![]() |
||
![]() |
||
![]() |
Il M° Tomba con il M° Augusto Basile 6° dan di karate e allora D.T. della F.I.K. |
|
![]() |
||
![]() |
il M° Hiroo Mochizuki , in occasione del primo stage in Friuli. |
|
![]() |
||
![]() |
||
![]() |
||
![]() |
I Fondatori della F.I.Y.B. Federazione Italiana Yoseikan Budo |
|
![]() |
||
![]() |
||
![]() |
1990 Shizuoka (Giappone): Tomba e Lacassia dal M° Minoru Mochizuchi |
|
![]() |
1990 Shizuoka (Giappone): allenamenti nel Dojo del M° Minoru Mochizuchi |
|
![]() |
||
![]() |